Farina di grano saraceno
Modalità di produzione
Pulitura: processo costituito dal passaggio della granella in apposite macchine vagliatrici ed aspiranti allo scopo di togliere le impurità in esso contenute.
Macinazione: processo durante il quale la granella passa fra i rulli dei laminatoi e i vari vagli che ci danno il prodotto con le caratteristiche da noi richieste.
Confezionamento: la farina appena macinata, passa dai contenitori di raccolta alla confezionatrice sottovuoto o all’insacco convenzionale di carta.
Caratteristiche
Impieghi: la farina di grano saraceno entra nella formulazione per la preparazione di pizzoccheri (prodotto tipico valtellinese), polenta, dolci, pane e crêpes.
Aspetto: farina punteggiata e priva di grumi.
Colore: grigio chiaro.
Odore: caratteristico, gradevole e leggermente aromatico.
Sapore: caratteristico, gradevole.
Caratteristiche tossicologiche: inferiori ai limiti di legge.
Per avere maggiori informazioni contattaci
Contattaci
Dove Trovarci
Molino Pussini Giuliano
Loc. Azzida 74
33049 – San Pietro Al Natisone (UD)